Ambiente e sostenibilità: 20 creator da seguire nel 2023

L’attenzione sulla sostenibilità e l’ecologia sta diventando sempre più importante per molte persone, e questo si riflette anche nella crescente popolarità di alcunə green creator che stanno facendo la loro parte per contribuire a un futuro più sostenibile, promuovendo stili di vita ecologici e proponendo soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale.

In questo articolo, ti consigliamo 20 green creator da seguire assolutamente nel 2023. Ognunə affronta sui loro profili social tematiche diverse che spaziano per i gusti di tuttə, dalle notizie, podcast, al mondo della moda e beauty, dai viaggi al lifestyle.

@aliceful per chi vuole approfondire sull’eco-sostenibilità a 360°

Alice Pomiato, sui social @aliceful, parla di sostenibilità in tutte le sue forme, raccontando come si può avere stili di vita (più) sostenibili, etici e consapevoli e facendolo con un approccio sistemico. Lavora anche come formatrice per portare la cultura della sostenibilità in aziende, associazioni e scuole e accompagnando le persone ad un cambiamento individuale e collettivo. Scegliere di essere (più) sostenibili non è più costoso, difficile e complicato, questo è un mito da sfatare e un percorso fatto di scoperte e nuove consapevolezze che arricchiscono e migliorano la vita di tuttə.

per come affrontare la crisi climatica nel modo giusto @greenonthebeam

Greta Volpi, su instagram @greenonthebeam, è un’appassionata di sostenibilità ambientale e sociale. Racconta cosa si può fare per avere una vita quotidiana più sostenibile, anche con l’alimentazione vegetale, informandoci al tempo stesso su quello che sta accadendo al nostro pianeta a causa della crisi climatica. Nel suo profilo si possono trovare numerosi suggerimenti e consigli per chi si sta avvicinando alla sostenibilità con consapevolezza.

@lambert.nicper chi è interessato a comprendere cosa sta succedendo al nostro pianeta e cosa persone, aziende e governi possono fare per preservarlo

Nicola Lamberti, su instagram @lambert.nic, è ambientalista e futuro ingegnere. Fa divulgazione ambientale ed contenuti sulla sostenibilità e crisi climatica. Utilizza i social per aumentare la consapevolezza generale sulle tematiche ambientali
e climatiche, anche da un punto di viste scientifico.

per chi vuole avvicinarsi all’eco-minimalismo e low-waste@laragazzaeco

Marta, su instagram @laragazzaeco, parla di sostenibilità e di come condurre una vita eco-minimalista. Cerca di ridurre il suo impatto ambientale in modo semplice, spiegando come sia un percorso diverso per tutti, condividendo sia i gesti ma anche gli sbagli.

@from.roots.to.leavesper chi vuole conoscere di più il mondo delle piante e l’ecologia

Riccardo Rizzetto, su instagram @from.roots.to.leaves,
è un dottore forestale, divulgatore e digital creator.
Parla di piante, ambiente, ecologia e di città verdi,
sempre con un pizzico di ironia. Racconta con passione, competenza, divertimento ma anche con semplicità la natura e il mondo che ci circonda.

per chi vuole rendere la sua vita quotidiana più sostenibile@vittoriatomassini

Vittoria Tomassini, su instagram @vittoriatomassini, sul suo profilo si possono trovare innumerevoli consigli su come vivere una vita vegana e sempre più consapevole e sostenibile, senza dover rinunciare alla moda, cibo e beauty.

@inahobbithole per chi vuole approcciarsi al second-hand e all’alimentazione vegetale con un pizzico di ironia

Doyna, su instagram @inahobbithole, ha a cuore la sostenibilità
e il veganismo. La sua ironia è il suo punto di forza, soprattutto quando racconta della sua vita da vegana.
Uno dei suoi argomenti preferiti è la moda sostenibile.
Nel suo profilo troverai tantissimi consigli su come scegliere un capo vintage second-hand o artigianale, senza cadere nel tranello di brand fast fashion.

per chi vuole tips per una vita più leggera a basso impatto ambientale @darialnaturale_

Daria Falconi, su instagram @darialnaturale, è una video producer. Sui suoi profili social condivide consigli su come condurre una vita più sostenibile, riducendo gli sprechi e gli acquisti superflui. Parla di sostenibilità a 360°, dal fast fashion alla pulizia domestica, dai viaggi al cibo, raccontando la sua vita quotidiana e il suo percorso.

@marticomparelli per chi vuole avvicinarsi all’attivismo

Martina Comparelli, su instagram @marticomparelli, è un’attivista di Fridays for Future. Si occupa in modo particolare di attivismo sull’ambiente, cambiamento climatico e sostenibilità a 360°. Nel suo profilo ci sono molti spunti di riflessioni anche su temi femministi e giustizia sociale, facendo leva sulle intersezioni tra diverse forme di discriminazione e sull’unione delle battaglie sociali.

per chi vuole approfondire sulla salute e sull’approccio one health@unavitamilleradici

Letizia Proserpi, su instagram @unavitamilleradici, medico con un cavallo e tante api nel cuore, ama la natura, l’ambiente e sul suo profilo IG parla di salute e sostenibilità declinando tanti argomenti sempre in modo chiaro e competente. Sostenitrice dell’informazione come arma gentile contro l’ignoranza e come migliore alleata verso il cambiamento, che è ancora possibile.

@mangiasostenibileper informarsi sull’alimentazione consapevole e sostenibile

Anna Zanini, su instagram @mangiasostenibile, parla di cibo e sostenibilità per conoscerne l’impatto. È laureata in bioeconomia per la sostenibilità agroalimentare e affianca come business strategist imprese etiche. Nel tempo libero si dedica a mangiasostenibile organizzando eventi di divulgazioni sulle
filiere sia online che offline e, nel suo profilo, spiega come informarsi sia la chiave per diventare consapevoli e sostenibili
nella nostra vita quotidiana.

per chi è alla ricerca di un approccio dolce e consapevole alla sostenibilità@picciriddra

Soraya Capizzi, su instagram @picciriddra, è fonte inesauribile di stimoli, ogni giorno cerca di trovare soluzioni green che permettano di abbattere gli sprechi e il consumismo in diversi ambiti e condivide le soluzioni sul suo profilo IG, Facebook e sul suo canale youtube. Advocate dell’autoproduzione e del benessere delle persone e del pianeta, amante delle piante, catalizzatrice di energia positiva, in ogni post ci regala ispirazione e concretezza.

@not.sogreen per chi è appassionato di moda, slow fashion e second-hand

Alessia, su instagram @not.sogreen, appassionata di moda etica, condivide sul suo profilo 1000 e + tentativi verso uno stile di vita low waste e consigli sul second-hand per i più piccoli. Oltre a consigliare tanti brand etici e sostenibili e stimolare la sua community a dare una seconda vita ai capi prima di acquistarne di nuovi, promuove fonti di approfondimento per capire che cosa si cela dietro la produzione di abbigliamento.

per chi cerca tips su nutrizione, beauty, lifestyle sostenibile@wabiside

Silvia, su instagram @wabiside, è una graphic designer e nel suo profilo parla di alimentazione, beauty e vegan lifestyle. Vive a Milano e proprio per questo consiglia numerosi locali vegan-friendly di tutti i tipi, pasticcerie, locali etnici, pizzerie. Appassionata anche di skin-care e beauty, propone spunti per acquisti consapevoli e cruelty-free.

@manu__floper chi si interessa di cosmetica vegan e cruelty free

Emanuela, su instagram @manu__flo, è una vegan beauty influencer. Consiglia beauty routine, indica come riconoscere gli ingredienti di origine animale nell’INCI e scova alternative economiche per sdoganare la convinzione che vegan equivalga
ad inaccessibile

per chi cerca soluzioni pratiche e semplici per rendere il tuo stile di vita più sostenibile @storie_sfuse

Anna Meda, su instagram @storie_sfuse, è una service designer e sul suo profilo ig dà consigli e soluzioni pratiche per rendere la vita quotidiana più sostenibile in maniera molto concreta. Infatti, condivide indicazioni e semplici progetti con l’obiettivo di diminuire la produzione di rifiuti legata allo stile di vita di ognuno di noi.

@impronta.leggeraper chi vuole iniziare ad avvicinarsi a una vita low waste

Laura Zunica, su instagram @impronta.leggera, si occupa di comunicazione etica e sostenibilità: nel team di Worldrise Onlus, che da 10 anni sviluppa progetti di conservazione dell’ambiente marino, è project manager della Campagna 30×30 Italia e di Festivalmar. È co-fondatrice e presidente di TerraLab Onlus, associazione che promuove stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento attivo della comunità sul territorio e collabora con numerose riviste che si occupano di tematiche legate alla sostenibilità.

per chi cerca si sta avvicinando all’alimentazione vegana@honestlygab_

Gabriele Rguibi, su instagram @honestlygab_, parla di sostenibilità, di veganismo e antispecismo a tutto tondo. Con ironia mostra come si può fare la spesa anche nei grandi supermercati senza rinunciare all’alimentazione vegetale. Così facendo, cerca di normalizzare la scelta vegan dimostrando che è alla portata di tuttə.

@a_sustainable_home per chi è appassionato di interior design e second hand

Lucia Valentina Nonna, su instagram @a_sustainable_home, lavora come editor e traduttrice collaborando con diverse case editrici. Nel suo profilo condivide le sue piccole grandi scelte quotidiane per abbracciare uno stile di vita più sostenibile per noi e per il pianeta, in modo particolare sul second-hand e come comprare mobili usati senza rinunciare all’interior design

per eco-notizie, podcast e newsletter sulla crisi climatica contro l’eco-ansia@nicolas.lozito

Nicolas Lozito, su instagram @nicolas.lozito, è un giornalista friulano de’ La Stampa. Nel suo podcast “Verde speranza” ci aiuta ad affrontare l’eco-ansia raccontando storie e idee per farci tornare l’ottimismo. Inoltre, cura la newsletter che si chiama “Il Colore Verde”e tutti i sabato ci invita a riflettere su tematiche riguardanti l’ambiente, il clima e la sostenibilità.