Vitamina B12: a cosa serve e perchè è importantissima

Integratori alimentari naturali

La vitamina B12 è una vitamina idrosolubile essenziale per molte funzioni corporee, tra cui la produzione di globuli rossi e la sintesi del DNA. È una delle otto vitamine del gruppo B ed è necessaria per il corretto funzionamento neurologico.

Il corpo umano ha bisogno della vitamina B12 per produrre il DNA, il materiale genetico di tutte le cellule, ed è anche essenziale per il normale funzionamento del sistema nervoso. Inoltre, la vitamina B12 contribuisce a mantenere sane le cellule del sangue e partecipa al metabolismo di carboidrati, grassi e proteine, nella sintesi del DNA e nella formazione dei globuli rossi.

Una carenza di vitamina B12 può provocare una serie di sintomi, tra cui affaticamento, debolezza, anemia, stitichezza, inappetenza, perdita di peso e problemi neurologici. Una carenza prolungata può causare danni irreversibili al sistema nervoso. 

Alimentazione vegetale e assunzione di vitamina B12

Sebbene sia possibile ottenere un po’ di vitamina B12 da fonti di origine vegetale, come cereali fortificati, lievito alimentare e alcuni tipi di alghe, queste fonti non sono sufficienti e non forniscono abbastanza vitamina B12 per soddisfare il fabbisogno giornaliero.

L’assunzione della vitamina B12 non riguarda solo chi segue un’alimentazione vegetale, infatti, non sono rari i casi di carenze di vitamina B12 anche in chi sceglie di mangiare carne e derivati. Inoltre, frequentemente gli animali da allevamento, non avendo accesso al libero pascolo, sono carenti di vitamina B12 che viene integrata inserendola nel mangime. Dunque, perchè non assumerla direttamente e optare per un’alimentazione senza crudeltà?

Tipologie di vitamina B12 Made in Italy: come e quando assumerla

La vitamina B12 è la cobalamina e le due tipologie più comuni di integratori sono:

  1. Cianocobalamina: è la forma di vitamina B12 più comunemente utilizzata negli integratori e negli alimenti arricchiti. È una forma sintetica di vitamina B12 che viene convertita nell’organismo nelle forme attive della vitamina. Grazie alla sua stabilità, nell’assunzione di mantenimento se ne può prendere di meno e risparmiare.
  1. Metilcobalamina: è la forma attiva della vitamina B12 e non richiede la conversione nell’organismo come la cianocobalamina. A differenza della cianocobalamina, è più instabile e bisogna assumerla ogni giorno.

Prima di iniziare ad assumere la vitamina B12, è importante fare delle analisi del sangue per capire se il livello è corretto e di conseguenza iniziare un dosaggio di carenza o di mantenimento

Nel caso di carenza, è necessario rivolgersi a uno specialista in modo tale da essere sotto osservazione fin quando non vi si raggiunga il livello nella norma. 

  • Cianocobalamina – dosaggio mantenimento
    1000 mg 2 volte a settimana
    50 mg quotidianamente 

Questa tipologia di integratore è quella più comunemente usata poiché conveniente anche in termini economici. Infatti, le compresse da assumere in un anno saranno solo 24. 

  • Metilcobalamina – dosaggio mantenimento
    1000 mg quotidianamente

Prodotti consigliati

Scegli la formulazione che ritieni più comoda e non preoccuparti: l’unico errore che puoi fare è non assumere B12! Scopri tutti i prodotti

In offerta!
Il prezzo originale era: €32,00.Il prezzo attuale è: €22,40.
Venduto da: WHATaECO
In offerta!
Il prezzo originale era: €32,00.Il prezzo attuale è: €22,40.
Venduto da: WHATaECO
In offerta!
Il prezzo originale era: €46,50.Il prezzo attuale è: €27,90.
Venduto da: WHATaECO