L’agricoltura e il giardinaggio moderno affrontano numerose sfide, tra cui la gestione dei parassiti che possono devastare le colture. Tra le soluzioni più comuni, troviamo i prodotti antiparassitari chimici. L’uso di antiparassitari chimici comporta dei rischi. Scopriamo le alternative più sostenibili ed ecologiche: la floriterapia.
Svantaggi e rischi associati agli antiparassitari chimici
- Impatti sulla salute umana
L’esposizione prolungata a certi antiparassitari può causare gravi problemi di salute, tra cui malattie respiratorie, problemi neurologici e cancro.
- Effetti negativi sull’ambiente
Gli antiparassitari chimici possono contaminare il suolo, l’acqua e l’aria, danneggiando ecosistemi e biodiversità. Gli erbicidi non selettivi, ad esempio, possono uccidere piante non target, mentre gli insetticidi possono colpire insetti benefici come le api.
- Sviluppo di resistenza nei parassiti
Un uso eccessivo e non oculato degli antiparassitari può portare allo sviluppo di resistenza nei parassiti, rendendo questi prodotti meno efficaci nel tempo.
Che cos’è la Floriterapia
La Floriterapia è una pratica terapeutica che utilizza i rimedi derivati dai fiori per promuovere il benessere emotivo e mentale.
La Floriterapia è stata sviluppata negli anni ’30 dal Dr. Edward Bach, un medico britannico che credeva profondamente nel potere curativo della natura. Il Dr. Bach creò un sistema di 38 rimedi floreali, ognuno destinato a trattare un’emozione specifica.
Fiori della Terra
Silvia, la founder di Fiori della Terra, professionista del mondo del giardinaggio ha iniziato a pensare e creare soluzioni pratiche ed efficaci contro i diversi parassiti ma a impatto zero.
Grazie a suoi studi in floriterapia, l’uso dei fiori di Bach e, successivamente dei rimedi californiani, un diretto prolungamento dei fiori di Bach, è riuscita a realizzare dei rimedi per un uso ambientale, vegetale e non solo.
Ma come funzionano esattamente i fiori di Bach sulle piante?
Essendo estratti acquosi, di fatto, non c’è un principio attivo, ma una frequenza del Fiore. Sì, esattamente una frequenza, che si sintonizza come una musica sul problema da risolvere.
I fiori di Bach di fatto, si accordano con gli insetti donandogli un messaggio di purificazione talmente forte da non reggerlo (poiché anche gli insetti hanno una proprio frequenza a cui risuonano) e si trovano costretti ad andarsene, a sparire, a migrare, a volte, a morire; come una musica assordante, non resistono e soccombono. Nel frattempo il contesto ambientale circostante resta intatto, integro, quantomeno non deturpato né offeso.
Gli studi che Silvia ha portato avanti negli ultimi quindici anni hanno dimostrato che i Fiori di Bach interagiscono direttamente con il campo vibrazionale elettromagnetico degli insetti e non solo sui vegetali, come ad esempio le miscele di protezione.
L’uso delle frequenze dei Fiori si sintonizza con il ciclo biologico di insetti e micosi provocandone la dissuasione e non la morte. In questo modo la biodiversità può essere mantenuta senza interferire con insetti utili, ambiente circostante e altre forme di vita.
Armonizzatori di giardino
Queste formulazioni sono create nel rispetto dell’ambiente per eccellenza e possono essere erogate senza uso di protezioni in quanto prive di principi attivi: la loro composizione è completamente ecosostenibile, atossica, vegan, a base di rimedi floreali e di acqua, nient’altro.
Gli Armonizzatori “riarmonizzano”, come una musica, situazioni ambientali in contesti quali giardini, o aree più ampie in cui l’equilibro tra piante e insetti utili, ma anche dannosi, è venuto a mancare, facendo prendere il sopralluogo a patologie verdi con l’aggravarsi della presenza sempre maggiore di insetti dannosi per i vegetali.
Riarmonizzare significa ripristinare equilibri tra piante ed insetti utili, allontanando o prevenendo l’avvicinarsi di insetti dannosi.
Ad esempio rose con afidi trattate due, tre volte l’anno con i prodotti a base di rimedi floreali portano ad una risoluzione veloce e indolore (anche inodore!), riarmonizzando scompensi precedenti.
Gli Armonizzatori si sono poi sviluppati in altre miscele che occupano un contesto orticolo e casalingo: esistono miscele per talpe, arvicole, grillotalpa, zanzare, prodotti per amici a quattro zampe, prodotti per allontanare ragni, cimici, formiche sia in casa che in esterno, blatte.
Prodotti
TALPA, creato con fiori di Bach e altri rimedi floreali, è completamente inodore, destabilizza le talpe nell’orto e le fa andare altrove. Con 3-4 trattamenti si armonizza l’ambiente al punto in cui la talpa sarà dissuasa dal ritornare.
ZECCA ZERO PULCE O è a base di rimedi floreali (fiori di bach e fiori californiani) diluiti in acqua e dinamizzati; tiene lontano zecche e pulci sia per animali che per ambienti.
Il prodotto è completamente naturale ecologico e inodore, completamente atossico e privo di principio attivo.
ARVUS è un prodotto creato con fiori di bach e altri rimedi floreali, destabilizza arvicole e roditori dall’orto e dal giardino, magazzini, case e le fa andare altrove.
Completamente inodore e atossico, non ci sono tempi di carenze (sospensione) per le colture e l’orto.
Confusion Formiche è un rimedio naturale a base di Fiori di Bach e fiori Californiani, efficacissimo per dissuadere le formiche, grandi, piccole, alate dal giardino e dalla casa.
Il prodotto è ATOSSICO, INODORE e NATURALE, INNOCUO per qualsiasi essere vivente (neonati che gattonano, cani, gatti, animali da cortile).
MUSCA è il naturale dissuasore per le mosche. Non uccide, ma dissuade le mosche e ne limita la presenza. Possibilità anche di utilizzarlo nel bruciatore per essenze: qualche goccia nell’acqua del piattino e lasciare diffondere nell’ambiente.
Conclusione
In conclusione, l’uso degli antiparassitari chimici è un argomento complesso con molte sfaccettature. Mentre offrono vantaggi significativi in termini di controllo dei parassiti, ma comportano anche rischi per la salute umana e l’ambiente.
È quindi essenziale adottare un approccio equilibrato e informato, combinando l’uso di antiparassitari chimici con pratiche sostenibili e alternative ecologiche.
-
ARVUS | Rimedio naturale contro arvicole e roditori -
CONFUSION FORMICHE | Efficace per dissuadere le formiche -
TALPA | Rimedio naturale per destabilizzare le talpe -
ZECCA 0 PULCE O | Rimedio contro pulci e zecche -
GRILLOTALPA | Rimedio naturale per dissuadere grillo talpa -
MUSCA | Dissuasore naturale per mosche
Leggi altri articoli dal nostro blog
- Perché il Black Friday è Insostenibile

- Giornata Mondiale dei Vegani: festeggiala con WHATaECO!

- Sfatiamo 5 falsi miti sulla dieta vegana!

- La sostenibilità raccontata da dentro











