Il percarbonato di sodio è un composto chimico che sta guadagnando popolarità come alternativa ecologica ai tradizionali prodotti per la pulizia e la lavanderia. Conosciuto per le sue potenti proprietà sbiancanti e igienizzanti, questo prodotto può essere utilizzato in molteplici ambiti domestici. Scopri la guida all’uso del percarbonato di sodio, esploreremo le caratteristiche del percarbonato di sodio, i suoi usi principali e i benefici che può offrire nella vita quotidiana.
Benefici del Percarbonato di Sodio
1. Naturale e Biodegradabile
Il percarbonato di sodio è una scelta ecologica poiché si decompone in sostanze naturali come acqua, ossigeno e sodio. Non contiene fosfati o sostanze chimiche dannose per l’ambiente.
2. Versatilità
La sua versatilità lo rende un prodotto indispensabile per chi cerca soluzioni di pulizia efficaci e naturali. Può essere utilizzato in molteplici ambiti, dalla lavanderia alla pulizia generale della casa.
3. Sicurezza
A differenza dei prodotti a base di cloro, il percarbonato di sodio è meno irritante e può essere utilizzato senza rischi significativi per la salute se maneggiato correttamente.
Come utilizzare il Percarbonato di Sodio
1. Lavanderia
- Per sbiancare i tessuti: Aggiungere 1-2 cucchiai di percarbonato di sodio direttamente nel cestello della lavatrice insieme ai detersivi abituali.
- Per rimuovere macchie ostinate: Sciogliere 1 cucchiaio di percarbonato in 1 litro d’acqua calda e lasciare i capi in ammollo per alcune ore prima del lavaggio.
- Eliminare i Cattivi Odori: Rimuove gli odori sgradevoli dai tessuti, lasciandoli freschi.
In generale, il percarbonato di sodio è sicuro per la maggior parte dei tessuti, ma è sempre consigliabile fare una prova su una piccola area nascosta prima dell’uso.
Il percarbonato di sodio può essere utilizzato in combinazione con detergenti naturali come il sapone di Marsiglia per potenziare l’efficacia della pulizia.
2. Pulizia della casa
- Per pulire le superfici: Sciogliere 2-3 cucchiai di percarbonato in 1 litro d’acqua calda e utilizzare la soluzione per pulire le superfici con un panno o una spugna.
- Per sbiancare le fughe e le piastrelle: Applicare una pasta di percarbonato e acqua sulle fughe, lasciare agire per 15 minuti e poi strofinare con una spazzola.
- Igienizzare Sanitari: Efficace per pulire e igienizzare lavandini, vasche e WC.
Si consiglia di evitare l’uso su superfici delicate come il legno non trattato o l’alluminio, poiché potrebbe causare danni.
3. Manutenzione degli elettrodomestici
- Per pulire la lavatrice: Aggiungere 2-3 cucchiai di percarbonato direttamente nel cestello e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto ad alta temperatura.
- Per pulire la lavastoviglie: Versare 2 cucchiai di percarbonato sul fondo della lavastoviglie e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto.
Conservare il percarbonato di sodio in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità, per mantenerne l’efficacia.
Prodotti sostenibili su WHATaECO
Il percarbonato di sodio è un prodotto versatile ed ecologico che offre numerosi benefici per la pulizia e la manutenzione della casa. Grazie alle sue proprietà sbiancanti e igienizzanti, può sostituire molti prodotti chimici tradizionali, contribuendo a un ambiente più pulito e sicuro. Integrarlo nella routine domestica può portare a risultati sorprendenti e sostenibili.
> Scopri il secchiello di 0,5 kg di Greenatural
Può essere utilizzato per il lavaggio a mano e in lavatrice. Non contiene enzimi, tensioattivi o sbiancanti ottici, fosforo o allergeni e si decompone in sostanze già presenti in natura, senza inquinare.
> Scopri il percarbonato di sodio da 1,5 kg di Officina Naturae
Il Percarbonato Sbiancante di Officina Naturae, grazie alla sua formula esclusiva arricchita con Silicati e Fosfonati, addolcisce l’acqua, migliorando quindi l’efficacia di lavaggio e permettendo di ridurre la dose di detersivo.
Leggi altri articoli dal nostro blog
- Perché il Black Friday è Insostenibile

- Giornata Mondiale dei Vegani: festeggiala con WHATaECO!

- Sfatiamo 5 falsi miti sulla dieta vegana!

- La sostenibilità raccontata da dentro






