PLASTIC FREE JULY: Partecipa anche tu alla challenge

Luglio è alle porte e con esso arriva anche il Plastic Free July, un movimento globale che ci invita a ridurre l’uso della plastica monouso per un mese intero.

È un’iniziativa nata nel 2011 in Australia che oggi coinvolge milioni di persone in oltre 190 paesi, promuovendo scelte quotidiane più sostenibili per il nostro pianeta.

In cosa consiste?

Il Plastic Free July è una campagna di sensibilizzazione che incoraggia individui, scuole, aziende e governi a ridurre l’uso della plastica monouso.

Partecipare significa impegnarsi a fare scelte più consapevoli, come scegliere prodotti riutilizzabili, evitare imballaggi in plastica e preferire alternative sostenibili.

Perché è importante partecipare?

Partecipare al Plastic Free July non è solo un gesto simbolico: è un piccolo grande atto di responsabilità verso il pianeta. La plastica monouso, quella che usiamo per pochi minuti ma che resta nell’ambiente per centinaia di anni, è tra le principali cause di inquinamento del suolo, dei mari e dell’aria.

Ogni anno vengono prodotti oltre 400 milioni di tonnellate di plastica a livello globale, e si stima che almeno 8 milioni di tonnellate finiscano negli oceani. Bottiglie, tappi, sacchetti, cannucce: oggetti usa-e-getta che spesso sfuggono alla raccolta differenziata e si trasformano in microplastiche, ingerite da pesci, uccelli e, indirettamente, anche da noi.

Partecipare a una sfida come questa significa:

  • Ridurre l’inquinamento alla fonte, evitando la produzione e il consumo di plastica non necessaria.
  • Proteggere la biodiversità, tutelando le specie marine e terrestri dagli effetti dannosi dei rifiuti plastici.
  • Promuovere un cambiamento culturale, sensibilizzando chi ci sta intorno con il nostro esempio concreto.
  • Sostenere l’economia circolare, privilegiando soluzioni riutilizzabili, compostabili e locali.
  • Prendersi cura della propria salute, evitando il contatto con sostanze potenzialmente tossiche presenti in alcune plastiche.

Ogni scelta, anche piccola, ha un impatto. Il mese di luglio può diventare l’occasione perfetta per iniziare un percorso più consapevole, da proseguire ben oltre quei 31 giorni.

Come parteciperemo?

Anche quest’anno, noi di WHATaECO parteciperemo all’iniziativa e il nostro obiettivo sarà quello di supportarvi nel prendere scelte sostenibili, a partire dalla quotidianità.

Ci impegneremo ogni settimana per consigliarti prodotti alternativi e plastic-free per oggetti di uso comune, da cui iniziare la rotta in direzione del cambiamento.

Per fare questo seguiremo una programmazione che prevede:

  • Ogni Martedì la pubblicazione di un carosello sui nostri canali social, con alternative plastic-free per una categoria di prodotto specifica.
  • Ogni Mercoledì l’invio di una newsletter dedicata, con focus sui prodotti della settimana e consigli pratici.
  • Ogni Domenica la pubblicazione di un reel che illustra le caratteristiche e i benefici dei prodotti plastic-free selezionati.

I Nostri Prodotti Plastic-Free

Sul whataeco.com troverai una vasta selezione di prodotti senza plastica, ideali per affrontare il Plastic Free July, per ogni categoria che analizzeremo:

  • Mestruazioni sostenibili: alternative plastic-free ai classici assorbenti usa e getta.
  • Cura della Persona: ampia selezione di prodotti solidi per la cura della persona, spazzole in bambù, e molto altro.
  • Pulizia della Casa: detergenti solidi o in pastiglie, panni in cellulosa vegetale, e altri prodotti per una casa pulita senza plastica.
  • Accessori e Lifestyle: piccole scelte quotidiane che portano a un grande cambiamento, come le borracce termiche al posto delle bottigliette d’acqua, le posate in bambù invece di quelle in plastica usa e getta, e tanto altro.

Ogni prodotto è scelto con attenzione per garantire qualità, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Unisciti alla challenge insieme a noi!

Partecipare anche tu al Plastic Free July è semplice: scegli di ridurre l’uso della plastica monouso e adotta alternative sostenibili. Condividi la challenge anche con i tuoi amici e insieme, possiamo fare la differenza!