Benvenuto Autunno: tempo di coccole e zuppa di zucca!

Con l’arrivo dell’autunno, l’aria diventa più frizzante, i pomeriggi si fanno più corti, e le foglie sugli alberi si tingono di giallo e arancione. È quel periodo dell’anno in cui viene voglia di ritagliarsi momenti di tranquillità, magari con una tazza di tè fumante o, ancora meglio, con una buona zuppa fatta in casa.
Se anche tu, come me, ami le coccole autunnali, allora questo è il momento perfetto per rimettere in funzione la cucina e preparare qualcosa di semplice, ma delizioso e che sappia di stagione. E cosa c’è di più autunnale della zucca?

L’autunno è la stagione ideale per esplorare sapori caldi e avvolgenti, e la zucca, con la sua dolcezza naturale e la sua versatilità, è l’ingrediente perfetto per creare piatti che scaldano corpo e anima. E se sei un fan delle zuppe, ti garantisco che la zuppa di zucca diventerà presto un must nelle tue serate casalinghe!

Pronto a metterti ai fornelli? Ecco una ricetta facile e golosa per portare in tavola il meglio dell’autunno.


Zuppa di Zucca Cremosa: Una Coccola Autunnale

Gli ingredienti per una serata perfetta:

  • 600 g di zucca (consiglio la varietà butternut o mantovana, che sono dolci e facili da lavorare)
  • 2 patate medie (per rendere la zuppa ancora più cremosa)
  • 1 cipolla (meglio se dolce)
  • 1 spicchio d’aglio (che dà quel tocco aromatico in più)
  • 500 ml di brodo vegetale (meglio se fatto in casa, ma va bene anche quello pronto)
  • 200 ml di latte di cocco (per un tocco esotico e vellutato, oppure panna se preferisci un sapore più tradizionale)
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (facoltativa, ma se ti piace aggiungerà una sfumatura calda e speziata)
  • Semi di zucca tostati (per guarnire e aggiungere croccantezza)
  • Pane croccante (immancabile per la scarpetta!)

Preparazione:

  1. Prepara gli ingredienti: Sbuccia la zucca, tagliala a cubetti e fai lo stesso con le patate. Affetta la cipolla e schiaccia l’aglio. Il segreto per una buona zuppa è tagliare tutto in pezzi più o meno della stessa grandezza, così cuoceranno in modo uniforme.
  2. Soffriggi le verdure: In una pentola capiente, scalda un filo d’olio d’oliva e fai dorare la cipolla e l’aglio. Lasciali soffriggere a fuoco basso finché non saranno trasparenti e profumati, poi aggiungi la zucca e le patate. Mescola il tutto per qualche minuto, così le verdure assorbiranno il sapore del soffritto.
  3. Aggiungi il brodo: Versa il brodo vegetale fino a coprire le verdure e porta a ebollizione. Abbassa il fuoco e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando la zucca e le patate saranno tenere.
  4. Frulla la zuppa: Quando le verdure sono belle morbide, usa un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e vellutata. Se preferisci una zuppa più liquida, puoi aggiungere un po’ di brodo extra.
  5. Aggiungi il latte di cocco: A questo punto, versa il latte di cocco per rendere la zuppa ancora più cremosa e dal sapore unico. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe a tuo gusto. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata per dare un tocco speziato.
  6. Impiatta e guarnisci: Versa la zuppa nelle ciotole e decora con un filo d’olio d’oliva e qualche seme di zucca tostato. Non dimenticare di accompagnarla con un bel pezzo di pane croccante, perché la scarpetta è d’obbligo!

Consigli extra per personalizzare la tua zuppa:

  • Aggiungi un tocco speziato: se ti piacciono i sapori decisi, prova a insaporire la zuppa con un pizzico di paprika affumicata o peperoncino o altri mix di spezie.
  • Per una versione light: puoi sostituire il latte di cocco con un brodo leggero o semplicemente acqua, per una zuppa meno calorica ma sempre deliziosa.
  • Decorazione creativa: oltre ai semi di zucca, puoi aggiungere una spolverata di erbe fresche come timo o prezzemolo per un tocco di colore e freschezza.

Questa zuppa di zucca cremosa è il comfort food perfetto per le serate autunnali. Prepararla è semplicissimo, e ti regalerà quella calda coccola di cui tutti abbiamo bisogno quando le temperature iniziano a scendere. Spero che la proverai e che diventi anche per te un must dell’autunno!

Buon appetito e goditi ogni cucchiaio di autunno! 🍂